domenica, Giugno 4, 2023
Banner Top

 

STRATEGIE PER LA ROULETTE:UNA GUIDA RAPIDA ALLE PIU’ POPOLARI

 

In questo articolo, elenchiamo le strategie di roulette più popolari e mettiamo in evidenza alcuni suggerimenti intelligenti che ti aiuteranno a migliorare il tuo gioco al gioco da tavolo online più popolare.

 

COS’E’ UNA STRATEGIA PER LA ROULETTE?

Tutti i giocatori sanno che i casinò online sanno fare affari e che questo alla fine significa che la casa vince sempre nel lungo periodo. I casinò online hanno un vantaggio matematico sui loro giocatori, quindi i giocatori devono mettere in atto strategie intelligenti per battere la casa e aumentare le loro possibilità di vincita.

Lo scopo di questo articolo è di aiutare i giocatori ad apprendere e utilizzare le migliori e più popolari strategie di roulette disponibili, come Martingale, d’Alembert, Fibonacci e Oscar’s grind.

Quindi, buona lettura e scegli la strategia di roulette giusta per te!

 

DIVERSI TIPI DI STRATEGIE PER LA ROULETTE

Le strategie della roulette sono suddivise in due gruppi: strategie progressive e non progressive/flat.

Vediamoli uno per uno:

 

LA STRATEGIA DELLA RUOLETTE MARTINGALE

Questa strategia è molto apprezzata dai nuovi giocatori perché è facile da ricordare e da implementare. Questa strategia non include un elemento matematico, che è spesso ciò che complica l’apprendimento di altre strategie per i giocatori.

La strategia Martingale viene applicata anche alle scommesse esterne che includono la scommessa Rosso/Nero, Basso/Alto e Pari/Dispari. Queste scommesse hanno la più alta possibilità di vincita (vicino al 50%), ma anche le più piccole vincite sul tavolo della roulette (2.00).

La logica alla base di questa strategia è semplice: raddoppia la tua scommessa ogni volta che perdi e continua a farlo finché non vinci, tutto qui. Una volta ottenuta una vincita, sarà abbastanza grande da recuperare eventuali perdite e realizzare un profitto. Dopo una vincita, torna alla dimensione della tua scommessa originale e ripeti le scommesse.

Come strategia per la roulette, la Martingale è facile da imparare ma è anche piuttosto rischiosa, in particolare per i giocatori esperti e gli high roller.

Il problema principale è che un giocatore rischia di esaurire i propri soldi dopo pochi giri. Se perdono troppe volte di fila, il giocatore potrebbe raggiungere il limite del tavolo, il che potrebbe significare che un giocatore non può raddoppiare la propria puntata e quindi perderà definitivamente tutte le perdite precedenti.

 

STRATEGIA INVERSA ALLA ROULETTE MARTINGALE 

La Martingala inversa è l’opposto della Martingale. Un giocatore deve raddoppiare la propria puntata ogni volta che vince e continuare a farlo finché non perde. Questa strategia viene applicata su scommesse pari come rosso/nero, basso/alto e pari/dispari.

Inizia a scommettere con il minor importo possibile. Continua a questo livello di puntata finché non vinci, a quel punto raddoppi la tua puntata al giro successivo. Continua in questo modo fino a quando non perdi, a quel punto riavvii il processo scommettendo di nuovo l’importo più basso.

La logica alla base della Martingala inversa si basa sul pensiero che le perdite e le vincite di solito arrivano in serie. Regolando le tue puntate in modo che aumentino durante le serie vincenti e diminuiscano durante le serie perdenti, riduci al minimo le tue perdite.

 

STRATEGIA PAROLI ALLA ROULETTE

La strategia Paroli è anche conosciuta come Reverse Martingale, che abbiamo spiegato sopra.

 

STRATEGIA ROSSO/NERO

Il re delle puntate ai tavoli della roulette online è la puntata rosso/nero.

È importante sottolineare che rosso/nero hanno le stesse quote di probabilità pari/dispari e 1-18/19-36, quindi tutti questi sistemi possono essere utilizzati anche per queste scommesse.

La puntata rossonero può essere giocata utilizzando diverse strategie, di seguito troverai le più interessanti:

The Martingale: è un sistema molto comune utilizzato dai giocatori. Tutto quello che devi fare è scegliere un colore (rosso o nero) e poi, se perdi, devi raddoppiare la tua prossima puntata. Ripeti questo processo più e più volte finché non ottieni una vittoria. Una volta ottenuta una vincita, il tuo profitto complessivo sarà superiore a tutte le scommesse che hai fatto. Questa è una delle strategie di roulette più rischiose che puoi usare. La Martingale può essere utilizzata su tutto il tavolo della roulette, non solo sulla puntata rosso e nero. Tuttavia, è rosso e nero dove è più comunemente usato.

Reverse Martingale: Questo è l’esatto opposto del sistema sopra. È noto anche come sistema Paroli. Invece di aumentare le tue scommesse dopo una perdita, aumenti le tue scommesse dopo una vincita. La speranza è che otterrai una lunga serie del colore su cui stai scommettendo e otterrai una grossa vincita.

Il d’Alembert: Questa è una delle strategie più sicure disponibili. Questo sistema può essere utilizzato solo su scommesse casuali. Leggi la spiegazione qui sotto.

Il Fibonacci: questa è una strategia che prevede di aumentare le tue scommesse dopo una perdita, come il Martingale, ma è più sicura e regolare. Pazienza e disciplina sono necessarie con questa strategia.

Strategia Whittaker: Questo sistema è identico al Fibonacci. L’unica differenza è il nome.

Il Labouchere: Questa è una strategia che richiederà un po’ di pratica per iniziare. È un altro sistema regolare che è più sicuro del Martingale e la matematica si somma bene quando lo usi correttamente.

Oscar’s Grind: questo è un sistema molto simile al d’Alembert. Aumenti le tue scommesse dopo una vincita e mantieni le stesse dopo una perdita. Un sistema lento che tenta di macinare vittorie, da cui il nome.

Strategia olandese: questo è un sistema progressivo lento in cui si attraversano “fasi”, in cui ogni fase ha 3 scommesse.

Scommesse piatte: Nelle scommesse flat, devi semplicemente scommettere lo stesso importo più e più volte. Se lo fai, puoi aspettarti di perdere contro il margine della casa nel lungo periodo di gioco, o di vincere o perdere un po’.

I principali vantaggi delle scommesse flat sono i seguenti:

* È regolare, sai quanto scommetterai su ogni giro perché arriva senza la necessità di complesse progressioni matematiche.

* Non perdi grandi somme in pochi giri come fai con altre strategie di roulette come il Martingale.

* In un giorno fortunato, potresti ottenere una piccola vincita.

I principali svantaggi sono:

* Non molto profitto anche in un giorno fortunato.

* È probabile che tu perda a lungo termine a causa del margine della casa.

* Nessuna eccitazione e gioco noioso.

 

STRATEGIA ROULETTE D’ALEMBERT

Questa strategia si basa su una progressione piatta ed è una delle strategie più sicure disponibili.

Come funziona? In primo luogo, il giocatore deve identificare la puntata più bassa. Questo può essere di qualsiasi dimensione, ma il giocatore deve tenere presente che deve scommettere più volte questo importo, quindi dovrebbe essere convenientemente basso. Può essere utilizzato su rosso-nero, pari-dispari e 1-18/19-36.

Con la strategia d’Alembert un giocatore deve scegliere una scommessa iniziale, quindi aumentare le proprie scommesse di un’unità dopo una perdita e diminuirle di un’unità dopo una vittoria. La teoria è che una volta che hai vincite pari alle tue perdite, sarai in profitto per la quantità di scommesse che hai piazzato. Di seguito è riportato un esempio con una puntata iniziale di 5:

* Scommetti 5 e perdi

* Scommetti 6 e perdi

* Scommetti 7 e vinci

* Scommetti 6 e perdi

* Scommetti 7 e vinci

* Scommetti 6 e vinci

* Scommetti 5 e perdi

* Scommetti 6 e vinci

La matematica per quello che abbiamo appena fatto è la seguente: 5 – 6 + 7 – 6 + 7 + 6 – 5 + 6 = 4

Nella sequenza di cui sopra, ci sono state 4 sconfitte e 4 vittorie, ma nonostante questo, sei in vantaggio di 4. Questa è la regola d’oro con il d’Alembert: se il numero di vincite è uguale al numero di sconfitte, tu sarà sempre in profitto per il numero di scommesse.

Il d’Alembert è una strategia a basso rischio e facile da implementare. Ciò significa anche che c’è una vincita bassa.

C’è anche il rischio di incappare in una lunga e dolorosa serie di sconfitte, che può distruggere rapidamente il bankroll di un giocatore.

 

STRATEGIA PER LA ROULETTE DI LABOUCHERE

Questa interessante strategia progressiva richiede un po’ di studio da parte di un giocatore, ma una volta che il giocatore acquisisce familiarità è facile da usare.

Il primo passo per un giocatore è decidere quanto vuole vincere. Tanto per fare un esempio, diciamo 20€.

Il passo successivo che un giocatore deve fare è dividere questo importo di € 20 in piccole puntate e scriverle in una riga come questa: 2– 2 – 2 – 4 – 4 – 4 – 2

Per il primo giro, la scommessa sarà il numero all’estrema sinistra più il numero all’estrema destra, quindi è 2 + 2 = 4€. Questa è la dimensione della tua prima scommessa.

Se il primo giro va a buon fine, il giocatore cancella i due numeri della puntata, il 2 dall’estrema sinistra e il 2 dall’estrema destra, quindi la linea sarà: 2 – 2 – 4 –4 – 4. Usando la regola sopra, la puntata sul secondo giro sarà 2 + 4, quindi 6€.

Se invece il primo giro è perdente, il giocatore aggiunge alla parte destra della sequenza l’importo di €4 (questo importo è sempre lo stesso dell’ultima puntata persa), creando la seguente sequenza: 2 – 2 – 2 – 4 – 4 – 4 – 2 – 4. La puntata successiva sarà di €6.

Questa strategia è facile da capire e da implementare, e non c’è nulla che impedisca al giocatore di interrompere la sequenza e ricominciarne una nuova.

Quali sono gli svantaggi di questa strategia? Il principale è che una lunga serie di sconfitte potrebbe portare un giocatore a più sconfitte di quante ne possa gestire. Solo una serie di vittorie altrettanto lunga può salvare un giocatore da ciò che accade, e le serie di vittorie sono piuttosto difficili da prevedere.

La strategia Grind di Oscar (piccolo è buono).

La parte “grind” del nome deriva dall’obiettivo di questa strategia, che consiste nel vincere regolarmente piccoli importi.

È un sistema molto simile alla strategia d’Alembert. Il grind di Oscar è un sistema di scommesse anche esterne, quindi può essere utilizzato su rosso/nero, pari/dispari e 1-18/19-36.

Questo sistema ha quattro fasi attraverso le quali ti muovi man mano che vinci. Le fasi sono le seguenti: 1 – 2 – 3 – 4

L’idea di questo sistema è semplice: quando vinci aumenti le tue scommesse di 1 ogni volta fino ad arrivare a 4. Quando perdi, la scommessa rimane la stessa. L’obiettivo è ottenere un profitto di 1 unità ogni volta e una volta raggiunto questo si torna a scommettere di nuovo 1.

La regola principale di questo sistema è facile. Torna all’inizio della progressione una volta ottenuto un profitto di una unità. Non importa in quale fase della progressione ti trovavi quando hai ottenuto la vittoria di un’unità, torna all’inizio. Un’altra cosa da ricordare è che non si aumentano né diminuiscono le puntate dopo una perdita. Ecco un esempio:

* Scommetti 1 e perdi

* Scommetti 1 e perdi

* Scommetti 1 e vinci

* Scommetti 2 e vinci

Questo è un esempio molto semplice. Come puoi vedere, le scommesse sono rimaste le stesse quando stavamo perdendo, e non appena è arrivata una vincita, siamo passati a puntare 2 unità. Poiché la scommessa di 2 unità ha vinto, avevamo vinto complessivamente un’unità, quindi quella era la fine del ciclo, avremmo quindi ricominciato scommettendo 1 unità. Ecco un esempio più lungo:

* Scommetti 1 e perdi

* Scommetti 1 e vinci

* Scommetti 2 e perdi

* Scommetti 2 e perdi

* Scommetti 2 e perdi

* Scommetti 2 e vinci

* Scommetti 3 e vinci

* Scommetti 4 e perdi

* Scommetti 4 e vinci

* Scommetti 4 e vinci

A questo punto, saresti in vantaggio di 3, quindi ti allontaneresti dal tavolo.

 

LO SVANTAGGIO DELLA STRATEGIA GRIND DI OSCAR

Lo svantaggio di questa strategia è che anche una breve serie di sconfitte può creare un grosso problema per te e solo una sequenza altrettanto vincente può tirarti fuori.

Inoltre, se devi scommettere 4 unità per giro e poi iniziare una corsa perdente, ti ritroverai in un buco profondo da cui è estremamente improbabile trovare una via d’uscita.

La cosa migliore che puoi fare con questo sistema è avere uno stop loss realistico e attenersi ad esso. Ad esempio, se ti ritrovi sotto di 15 unità, potrebbe essere meglio andartene perché è improbabile che tu possa recuperarlo. Ovviamente, il tuo limite di stop loss dipenderà dalla tua capacità di bankroll e dal tipo di giocatore che sei.

 

STRATEGIA PER LA ROULETTE DI FIBONACCI

Questa strategia si basa sulla famosa sequenza di Fibonacci, questa sequenza è presente in natura e ha infinite applicazioni matematiche e scientifiche. La sequenza è la seguente:

1 – 1 – 2 – 3 – 5 – 8 – 13 – 21 – 34 – 55 – 89 – 144 – 233 – 377 – 610 – 987.

La strategia della roulette di Fibonacci è semplice. Prima di tutto, questo è un sistema di scommesse a probabilità pari e può essere utilizzato su rosso/nero, pari/dispari o 1-18/19-36. Un giocatore può scommettere qualsiasi dimensione di scommessa mantenendo le stesse proporzioni. Inizia da 1 (es. € 1) quindi scendi nella sequenza fino a quando non viene vinta una partita. Se il quarto giro viene vinto, ad esempio, significa che la serie di scommesse sarà stata di € 1, € 1, € 2 e € 3.

Quando la partita è vinta, il giocatore arretra di due numeri nella sequenza e scommette per quell’importo, con l’obiettivo di tornare alla prima casella nel tempo.

Il Fibonacci è un’interessante strategia per la roulette perché è più sicuro di altri come il Martingale, e nonostante sia di natura più sicura, c’è ancora il potenziale per vincere somme maggiori.

Ma quali sono i problemi di questa strategia? La sequenza di Fibonacci è solo una sequenza di numeri. La capacità del bankroll di un giocatore e i limiti di puntata al tavolo possono bloccare scommesse superiori a una certa dimensione, di conseguenza, c’è un grosso rischio di una perdita massiccia in caso di una serie di sconfitte nell’estremità superiore della sequenza.

Facciamo un esempio:

* Scommetti 1 e perdi

* Scommetti 1 e perdi

* Scommetti 2 e perdi

* Scommetti 3 e perdi

* Scommetti 5 e perdi

* Scommetti 8 e perdi

* Scommetti 13 e perdi

* Scommetti 21 e perdi

* Scommetti 34 e vinci

Ora, una volta che hai scommesso questo 34 e vinto, torni indietro di due numeri nella sequenza e scommetti quel numero (13). Ripeti questo processo più e più volte finché non torni all’inizio della progressione: torna sempre indietro di due numeri nella sequenza dopo una vincita. Ecco un esempio esteso per mostrarti come funziona, utilizzando l’esempio precedente per cominciare:

* Scommetti 1 e perdi

* Scommetti 1 e perdi

* Scommetti 2 e perdi

* Scommetti 3 e perdi

* Scommetti 5 e perdi

* Scommetti 8 e perdi

* Scommetti 13 e perdi

* Scommetti 21 e perdi

* Scommetti 34 e vinci

* Scommetti 13 e perdi

* Scommetti 21 e vinci

* Scommetti 8 e vinci

* Scommetti 3 e perdi

* Scommetti 5 e vinci

* Scommetti 2 e perdi

* Scommetti 3 e perdi

* Scommetti 5 e vinci

* Scommetti 2 e vinci

* Scommetti 1 e vinci

Con l’esempio sopra, saresti tornato all’inizio della sequenza e il tuo profitto sarebbe stato 1, quindi in questo senso è un po’ come la Martingale, ma la differenza tra le due strategie è nel Fibonacci che tu hai perso otto puntate di fila e la puntata più alta è stata 21. Se avessi usato il Martingale, avresti piazzato una puntata di 256 e perso, quindi Fibonacci è senza dubbio più sicuro.

Un altro aspetto positivo di Fibonacci è che nell’esempio precedente ci sono state 12 sconfitte e 7 vittorie, ma nonostante ciò è comunque uscito con un profitto. Quindi, come puoi vedere, il Fibonacci è una delle migliori strategie che puoi usare per scommettere alla pari, anche se non c’è ancora alcuna garanzia di vincita.

Strategia di scommesse su colonne e dozzine

Questa strategia è costruita attorno alle scommesse di copertura e copre una proporzione maggiore dello spazio del tavolo e può essere utilizzata su colonne e dozzine perché le probabilità sono le stesse.

Come funziona? Sul tavolo ci sono tre diverse puntate Dozen contrassegnate come: 1° 12, 2° 12 e 3° 12.

Ci sono anche 3 scommesse sulla colonna contrassegnate sul tavolo come 2 a 1. La prima colonna copre i numeri da 1 a 34, la seconda da 2 a 35 e la terza da 3 a 36.

* Esempio 1

Il giocatore fa una scommessa di € 20 sulla colonna/dozzina che pensa vincerà.

Una seconda puntata sarà piazzata come copertura su un’altra colonna/dozzina, la puntata sarà la metà, 10€.

Quindi avremo tre possibili risultati in questo gioco: Vinci sulla prima colonna un totale di 30€; pareggio sulla seconda colonna (€20 in totale) o subire una perdita se la pallina si ferma su un numero nella terza colonna.

I giocatori possono proteggere le loro scommesse scommettendo alla pari, ad esempio, sul rosso o sul nero. Se la pallina si ferma nella zona selezionata, le vincite possono essere grandi, ma le perdite possono essere altrettanto grandi se il giro risulta in una perdita. Questa strategia non modifica le probabilità della roulette, ma le utilizza almeno per ridurre al minimo le perdite e migliorare le possibilità di vincita.

* Esempio 2

Hai 6 puntate, ogni puntata copre 12 numeri (poco meno di un terzo della ruota con un totale di 37 o 38 numeri), hanno le stesse quote e la vincita che è 2:1. Quindi, se scommetti 1€, puoi vincere 3€.

Strategia 1 – Scegli una Dozzina, una qualsiasi di esse, e scommetti su di essa con 1€ (puoi ridimensionare fino a 10 centesimi se vuoi e dividere i numeri sottostanti per 10). Quindi, se perdi, devi utilizzare la seguente sequenza di puntate finché non ottieni una vincita:

1 – 1 – 2 – 3 – 4 – 6 – 9 – 14 – 21 – 31 – 47 – 70 – 105 – 158 – 237 – 355

Se vinci su uno di questi numeri, avrai un piccolo profitto. L’ovvio aspetto negativo è che se non vinci all’interno di quella sequenza, riporti una grossa perdita. Un altro aspetto negativo è che, poiché copri meno di un terzo del tavolo, perderai molte più puntate di quante ne vincerai nel lungo periodo di gioco. Ecco una tabella che mostra quanto hai perso in totale in ogni fase della progressione.

Martingale su dozzine/colonne, partendo da una puntata di 1€

Come puoi vedere, dopo 15 perdite consecutive la tua perdita totale sarà di € 709 e la tua prossima scommessa dovrà essere di € 355 per coprire le perdite precedenti, che è un esborso totale di € 1.064. Ecco le probabilità di ottenere 15 giri di fila senza vincite su Dozzina/Colonna:

Roulette europea: (25/37)^15 = 0,2793% – Questo funziona con una probabilità di 1 su 358.

Roulette americana: (26/38)^15 = 0,3372% – Questo funziona con una probabilità di 1 su 296.

Solo per darti un’idea di cosa aspettarti, quando giochi alla roulette online, abbiamo visto più di 30 giri di fila senza che una dozzina o una colonna colpissero, e quando ciò accade perderai. Provalo su una roulette gratuita a questo link: https://www.coinsaga.com/game/bsoft/european-roulette/demo.

Suggerimento: attendi 10-15 giri senza colpire una dozzina o una colonna e poi scommetti su di esso, il che non cambia le probabilità del gioco.

Strategia 2 – Il problema con la strategia di cui sopra è che non copri grandi porzioni del tavolo, quindi puoi segnalare molte perdite. Per minimizzare questo puoi invece scommettere su 2 dozzine contemporaneamente. Questa è la progressione che dovresti usare:

1 – 3 – 9 – 27 – 81 – 243

Nell’esempio sopra, i numeri sono diventati rapidamente grandi, perché devi triplicare (x3) la tua scommessa dopo ogni perdita. Il vantaggio di questo è che copri meno dei 2/3 del tavolo e ottieni più vittorie che sconfitte. Ma con una progressione ripida come quella, bastano poche sconfitte di fila per darti una grossa perdita dalla quale è difficile riprendersi. Come con il primo sistema, alcuni giocatori provano idee come aspettare che la stessa Dozzina abbia colpito tre volte di fila e poi scommettano sulle altre due, ma anche questo non cambia le probabilità del gioco. Il nostro consiglio qui è di impostare uno stop-loss e un obiettivo per una vittoria. Ad esempio, con la prima strategia sopra, se imposti uno stop-loss dopo 43 puntate, devi fermare il gioco e lasciare il tavolo, non inseguire le tue perdite (leggi il nostro articolo su questo 13 consigli utili per giocare online Roulette dal vivo )!

 

STRATEGIA ALLA ROULETTE DI JAMES BOND

La strategia non progressiva di James Bond rimane ancora in uso oggi. La strategia può essere utilizzata anche progressivamente. Il sistema non è presente nei film di James Bond, ma è scritto nei libri di Ian Fleming, dove ha utilizzato anche il sistema Labouchere.

Come funziona?

Il giocatore piazza una scommessa di un certo importo. Non importa quanto grande o piccola sia la quantità, il fattore chiave è seguire le giuste proporzioni. A titolo di esempio, un giocatore inizia con una scommessa di € 20, che verrebbe suddivisa come segue:

* 14€ in più (dai 19 ai 36 anni)

* 5€ sulla linea puntata 13-14-15-16-17-18

* 1€ su 0

Questa puntata copre 25 spazi sul tavolo, lasciandone 12 vuoti (i numeri da 1 a 12) che costituirebbe una perdita.

Qual è il problema principale di questa strategia? Non può reggere a lungo termine. Se dovessimo girare 43 volte, è improbabile che otterremmo ogni singolo numero disponibile, quindi potremmo vincere molto o perdere molto. La strategia di 007 è sicuramente imprevedibile ed entusiasmante come il famoso agente segreto, ma dobbiamo anche sottolineare che non offre alcuna garanzia per i giocatori.

Gioca oggi alla roulette online

Ora che hai un arsenale di conoscenze strategiche sulla roulette online, la prossima mossa è andare su platinobet.it casino dove troverai venti giochi di roulette live tra cui scegliere![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Banner Content
Tags: , , ,

Related Article

Advertisement

img advertisement

Social